A partire dal 2019 tutte le attività e le competenze di Ferrari Restauri sono passate alla nuova società Ophis srls.
Miscela di leganti idraulici, a basso contenuto di sali idrosolubili, a base di calce idraulica naturale, pozzolana micronizzata e fluidificanti tradizionali come caseina o zucchero (oppure a richiesta fluidificanti moderni) per ottenere boiacche da iniezione per il consolidamento di vecchie murature in laterizio o roccia o miste di interesse storico e non.
La presa pozzolanica assicura un progressivo aumento delle resistenze meccaniche, specialmente in presenza di umidità, senza che si creino delle brusche sollecitazioni interne, adattandosi strutturalmente e chimicamente alle vecchie costruzioni, dando nel contempo ottima resistenza ai sali ed acidi solfatici. (da heresitalia.com)
Cod. H-63
Miscela a base di calce NHL, cocciopesto micronizzato, inerti selezionati e specifici additivi naturali, per ottenere una rasatura idraulica protettiva, impermeabile all’acqua ed aggressioni saline. (da heresitalia.com)
Soluzione solvente di particolari derivati silossanici, specificatamente studiata per l’impregnazione profonda ed idrorepellente contro l’umidità capillare di risalita in materiali ad alta e media porosità, neutri o alcalini. La speciale miscela di solventi ad elevato potere bagnante garantisce una penetrazione ottimale della resina all’interno del tessuto murario fino ai pori più piccoli. Il supporto, dopo catalizzazione della resina, assume quindi una elevata idrorepellenza tale da determinare l’interruzione della risalita capillare delle molecole di acqua. Stabilire mediante test preliminare l’efficacia del prodotto nonché la sua giusta metodologia applicativa, al fine di evitare possibili effetti indesiderati.
(da heresitalia.com)
H-63 P è una boiacca premiscelata priva di cemento, a granulometria inferiore a 20 μ ad elevata fluidità ed elevato mantenimento della lavorabilità. E’ espansiva in fase plastica per garantire il riempimento di cavità e piccoli vuoti. E’ una malta da muro di tipo M10 secondo la normativa europea UNI EN 998/2. E’ priva totalmente di cemento rendendo il prodotto compatibile con la muratura da consolidare.
Il prodotto non contiene solfati, cloruri, nitrati, potassio e sodio che possono portare ad un degrado chimico-fisico legato alla formazione dei sali stessi.
L’H-63 P è totalmente privo di calce libera; in tal modo viene evitato il pericolo di formazione di efflorescenze.
L’H-63 P per fluidità e ritenzione d’acqua che possiede può essere facilmente iniettato anche negli anfratti più piccoli; non rilascia l’acqua di impasto, garantendo così una corretta idratazione e consentendo anche idonei tempi di lavorazione.
Possiede una bassissima temperatura di idratazione importantissima per evitare la formazione di fessurazioni dovute ad azioni termiche differenziali all’interno della muratura.
H-63 P non reagisce con i solfati eventualmente presenti nella malte di allettamento nei mattoni o nelle acque di risalita capillare della muratura da consolidare
H-63 P possiede una elevata traspirazione consentendo alla muratura di traspirare in maniera adeguata.
Il prodotto ha una classe di reazione al fuoco A1. Non è combustibile e non produce fumi.
Materiale con marchio CE. (da heresitalia.com)