Dal 2002 ha ampliato l'attività con una sezione che si occupa della Vendita dei Prodotti per la conservazione di materiale fotografico e d'archivio, della ricerca di materiali idonei e innovativi nell'ambito della conservazione museale. In questo ambito, i referenti di Ferrari Restauri hanno fornito assistenza tecnica a privati, collezionisti e amministrazioni pubbliche nella scelta dei materiali idonei per la conservazione di materiale documentale, effettuando anche sopralluoghi e preventivi.
I materiali utilizzati per l'archiviazione di documenti e fotografie devono possedere caratteristiche tali da non alterarne la struttura chimica e fisica. Buste, scatole e contenitori di qualità scadente possono deteriorare rapidamente ed irreversibilmente le opere in essi conservate. E' necessario quindi che la scelta dei materiali destinati all'archiviazione si basi sul principio dell'inerzia chimica della non acidità dei prodotti.
A partire dal 2019 tutte le attività e le competenze dell'azienda sono passate alla nuova società Ophis srls.
Per conoscere le nuove attività dell'azienda e consultare il catalogo prodotti visita il sito